![]() |
Cover del volume |
EDIZIONE AMERICANA
Titolo: Picnic
Autrice: Yugi Yamada
Genere: Yaoi
Pubblicazione: Volume unico
Casa editrice: Digital Manga Publishing (testata June)
Data pubblicazione: Giugno 2007
Autrice: Yugi Yamada
Genere: Yaoi
Pubblicazione: Volume unico
Casa editrice: Digital Manga Publishing (testata June)
Data pubblicazione: Giugno 2007
Agosto 2004 in Giappone
Status in Italia: Inedito
Status in Italia: Inedito
![]() |
I protagonisti della prima storia |
Un volume unico (il cui titolo non è puramente casuale) di 216 pagine composto da 5 storie divise per diversi capitoli.
Andiamo a scoprire il contenuto di quest'opera:
Prima storia
Picnic 1 - Picnic 2 - Picnic 3 part one / part two
![]() |
Koreeda e Noda |
Riusciranno i due a ritagliarsi un pò di spazio tutto per loro?
Inoltre come se non bastasse vi è un altro ostacolo: Compare l'ex di Noda!
Koreeda ne è ovviamente infastidito e geloso ma come si concluderà la vicenda?
![]() |
Ma quanto sono teneri? |
E' sicuramente la storia meglio riuscita perché è la più lunga (82 pagine) e quindi meglio sviluppata e i personaggi risultano fin da subito simpatici e molto realistici. Forse aveva bisogno di tutto il volume per mostrarci ancora di più la forte chimica che scorre tra i due ma il tutto è stato bene o male narrato in maniera egregia, lasciando il lettore appagato e pienamente soddisfatto.
La Yamada ha colpito e fatto centro!
Seconda storia
I'll forget him in 5 seconds
![]() |
Hiroyuki e Katsumi |
Le cose cambiano quando il locale chiude e Hiroyuki si trasferisce per lavorare in un locale a Shinjuku.
Gli anni passano ma i due si rivedranno?
![]() |
Non gli si stacca mai di dosso |
Questo è invece il racconto più corto (solo 16 pagine) ma ciononostante la storia non risente di questa breve durata anzi, l'autrice riesce a raccontarci quello che voleva, aggiungendo un finale sorprendente e che mi ha fatto tenerezza. Che i racconti siano lunghi o brevi, la Yamada non sbaglia mai!
P.S. L'autrice ha dichiarato che voleva dare un continuo alla storia ma si è accorta di aver creato due protagonisti uke (chiamiamoli passivi), quindi ha lasciato stare XD
Terza storia
I have an excuse, too part 1 / part 2 - The reason you sleep beside me
![]() |
Takahisa e Yasuhito |
(Yasuhito, per il bene del suo "amico di letto", intraprende da attivo il ruolo del passivo XD)
![]() |
Chissà come mai siano così sudati... |
Grazie all'impacciato e frizzante Takahisa, questo one-shot di 49 pagine è stato molto ma molto divertente, ritraendo una vicenda e personaggi per nulla artificiali ma assolutamente veritieri
P.S. Takahisa e Yasuhito sono anche i protagonisti del volume unico "Boku ni Datte libun ga Aru" che fa da prequel (purtroppo inedito anche in America)
Quarta storia
But sometimes you're Kind
![]() |
Il loro primo incontro |
Il bambino, quasi copiando le gesta di ciò che vede, offre dei soldi (rubati) all'uomo per poter passare una notte d'amore con lui ma quello che riceve è solo un bacio passionato (pedofilia portami via).
Come si evolverà la pericolosa situazione che vede coinvolto questo bizzarro duo?
![]() |
Due ladri incompresi |
25 pagine sono state più che sufficienti per raccontare una storia di questo calibro e farmi coinvolgere così tanto: Era da tanto che non leggevo qualcosa di così originale ed appassionante, con un finale coerente.
Il primo posto come la mia storia favorita se lo merita tutto!
P.S. Non avendo creato una coppia "seme-uke", la Yamada non ha potuto disegnare, suo malgrado, scene di sesso tra i due (povera XD)
Quinta storia
What will happen to us? - Whatever happens
![]() |
Andou e Konishi |
Peccato però che i giorni passano e la distanza presto li separerà. I due rimangono in contatto tramite mail ma questo non basta e un giorno Konishi decidere di andarlo a trovare a Tokyo.
Chissà se anche questa volta parleranno solo di libri o succederà qualcos'altro...
![]() |
Trust me, i baci sul collo sono sempre i migliori |
Questa storia mi è piaciuta veramente tanto perché il tutto nasce dalla passione della lettura: Uno scrittore principiante che fa leggere le proprie opere al suo direttore/topo da biblioteca e pur sapendo che forse da scrittore non avrà una carriera, è felice di stare con la persona che ama (amore ovviamente ricambiato).
Parlando in generale ogni personaggio della Yamada ha un proprio carattere e personalità e per ciò risultano tutti a se stanti, non troviamo mai un fac-simile o copia-incolla ed è per questo che non mi stanco mai di leggere i titoli di questa fantastica autrice.
P.S. La stessa Yamada ha dichiarato di aver creato un direttore troppo giovane e poco convincente, come se fosse quasi sulla stessa scia dei suoi impiegati
Commento sull'edizione:
![]() |
Lei, l'artefice di tutto |
Albo pubblicato dalla casa editrice Americana Digital Manga Publishing sotto la testata June che pubblica solo yaoi/shonen-ai, con sovracoperta (la copertina sotto é rosa), formato 15x21 che io amo, ottima rilegatura, nessuna pagina a colore (non so se manchino anche nell'edizione originale) e carta leggermente giallina (immancabile nelle edizioni Americane) che a differenza di molti preferisco a quella bianca perché mi sa di un vero e proprio libro, mi esprime la sensazione di quei libri che ti andresti a rileggere più e più volte con estremo piacere (cosa che naturalmente farò con questo).
Il prezzo è di 12,95$ (al cambio attuale meno di 11€) quindi un pò eccessivo ma volendo risparmiare lo trovate su Abebooks a meno di 8€ comprese le spese di spedizione (ovviamente conoscendo la lingua Inglese ma penso sia alla portata di tutti più o meno, il linguaggio utilizzato è veramente semplice al massimo qualche parolina che non si conosce la si cerca al momento).
La stessa casa editrice ha pubblicato altre opere di quest'autrice e chissà, magari ve ne parlerò in futuro ;)
Consigliato?:
![]() |
L'unico suo titolo pubblicato in Italia, recuperatelo! |
C'è bisogno di chiederlo?
Ovviamente sì!
Non mi aspettavo questo volume unico mi piacesse così tanto, è stata veramente una grande scoperta! Forse sono di parte visto che è la mia preferita ma penso che nel campo yaoi sia tra le autrici più importanti ed amate, peccato però che gli editori Italiani non la pensino allo stesso modo (La Flashbook ha pubblicato "Neanche il tempo per sognare", volume unico con un'ambientazione insolita ed originale - quella dell'aeronautica - e poi non è stato portato più nulla da nessun'altra casa editrice, un vero peccato che mi piange ancora il cuore!)
P.S. Mia considerazione: Secondo la Yamada i bei figlioli sono fumatori incalliti o devono stare con la sigaretta in bocca (e forse non solo quella XD) e fatemelo dire... come li disegna lei, nessuno!
E' proprio un suo marchio di fabbrica ^.^
Con questo ho terminato quindi ci risentiamo a gennaio, buon capodanno a tutti! ;)